L'italiano giuridico in prospettiva europea 5 luglio 2006
Il Colloquio L’italiano giuridico in prospettiva europea nasce dalla collaborazione tra studiosi di questioni relative al linguaggio giuridico nel senso ampio del termine nel campo sia delle scienze giuridiche sia di quelle linguistiche.
In questa prospettiva si colloca anche la recente iniziativa della Direzione Generale per la Traduzione della Commissione Europea (per la Sezione italiana diretto dalla dott. Daniela Murillo Perdomo) per un progetto di costituzione di una “Rete di eccellenza per l’italiano istituzionale” (REI), che offra ai traduttori aiuti e soluzioni terminologiche soprattutto per il diritto, la finanza e la sanità.
L’Accademia della Crusca, attraverso il suo Presidente Francesco Sabatini, ha offerto per il 5 luglio un centro per un incontro tra linguisti e giuristi che si occupano di questi temi e con membri del Consiglio Direttivo REI.
Programma del Colloquio del 5 luglio 2006
Documento del REI in formato PDF (44 Kb)
Incontro REI del 23 novembre 2005: interventi dei relatori
|