Progetti realizzati
- la Guida di descrizione dell’Archivio (a livello di Serie e di Sottoserie);
- l’Inventario e la descrizione a livello di fascicolo dei documenti più antichi, dalla fondazione al 1783;
- l’Inventario e la descrizione a livello di unità documentaria delle carte più antiche relative alla prima e seconda edizione del Vocabolario (1612, 1623);
- la Digitalizzazione della copia manoscritta pronta per la stampa della prima edizione del Vocabolario;
- l’Inventario e la descrizione a livello di fascicolo dei documenti conservati nei faldoni Affari per il periodo 1904-1935;
- Inventario e descrizione a livello di unità archivistica dei faldoni contenenti Lezioni, Rapporti, Elogi (1812-1921).
- Catalogazione informatica del Fondo archivistico Gabriella Giacomelli.
- Fonti per la storia dell’italiano con particolare riferimento alla lingua della scienza: approfondimento del ruolo in Accademia degli accademici scienziati e individuazione, schedatura, descrizione e digitalizzazione dei loro documenti conservati in Archivio.
- Guida all’Archivio dell’Accademia della Crusca, a cura di E. Benucci e M. Poggi. Con la collaborazione di F. Fiorelli e G. Stanchina, Firenze, presso l’Accademia della Crusca, 2007.
- Digitalizzazione dei Diari antichi (1586-1764).
- Digitalizzazione degli Atti accademici della Crusca (1819-1923).
- Pubblicazione dell'opuscolo L'Archivio dell'Accademia della Crusca nella collana Quaderni di Archimeetings (a cura dell'ANAI-Sezione Toscana).
Progetti in corso
- Completamento della schedatura e digitalizzazione dei documenti preparatori per le prime due edizioni del Vocabolario (1612 e 1623).
- Ricognizione e inventario dei lavori preparatori per le restanti edizioni (1691, 1729-1738, 1863-1923) e parziale schedatura e digitalizzazione.
- Schedatura e digitalizzazione del fondo ottocentesco delle Lezioni accademiche, con trascrizione di quelle di particolare rilievo.
- Documentario sull'Archivio dell'Accademia, in corso di pubblicazione, di cui alcuni brani sono stati utilizzati per la puntata televisiva sull’Archivio all'interno del progetto I giacimenti culturali dell'area fiorentina: gli Istituti SDIAF.
|
 |
|