Il nuovo sito dell'Accademia
Rinnovando e ampliando il proprio sito Web (esistente fin dal 1996), l’Accademia della Crusca mette a disposizione del pubblico mondiale anzitutto l’informazione più ampia possibile sul proprio patrimonio storico, sulle proprie strutture e sulle proprie attività. Ma cerca anche di svolgere con questo strumento un compito più generale, istituendo servizi speciali, proponendo materiali per la riflessione e creando “punti d’incontro” tra gli utenti: vuole offrire altrettante occasioni per far crescere nei frequentatori del sito la parte profonda del loro interesse per la lingua italiana e, per questa via, anche la loro "cultura linguistica" di base.
Il sistema è aperto e in continua evoluzione; tutto in esso è perfettibile e correggibile. Ma fin da ora l’architettura del sito e i motori di ricerca appositamente preparati permettono sia di percorrere con facilità e velocità gli itinerari predisposti, sia di condurre ricerche mirate, grazie all’indicizzazione delle informazioni.
E ancora:
Biblioteca virtuale: i progetti multimediali dell'Accademia
Consulenza linguistica
Invitiamo il “lettore” ad entrare subito, seguendo un proprio impulso, in una delle sezioni che già scorrono sul nastro: Fabbrica dell’italiano o Progetti o Biblioteca o L’Articolo o Sede o Notiziario o Crusca in gioco...
|
 |
|