L’Accademia della Crusca e l’Accademia Brasiliana delle Lettere, grazie anche al prezioso contributo dell'Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, hanno dato inizio ad una nuova e importante collaborazione scientifica e culturale tra i due Istituti.
Le due Accademie, che condividono l’obiettivo comune di promuovere e sostenere la valorizzazione delle esperienze linguistiche e letterarie delle due culture, italiana e brasiliana, si impegnano in una collaborazione che si svilupperà attraverso:
a) un incontro con cadenza annuale da realizzarsi alternativamente in Italia e in Brasile su alcune tematiche linguistiche e letterarie d’attualità, quali:
- l’italiano di oggi e le altre lingue romanze in Europa e nel mondo; lingua e cultura dell’emigrazione;
- la questione delle minoranze linguistiche in Europa e in Brasile;
- sviluppi recenti della letteratura italiana e brasiliana;
- e lingue in scena: teatro italiano e teatro brasiliano a confronto;
- le parole del cinema;
- le lingue trasmesse dai mezzi di comunicazione di massa;
- le nuove tecnologie: conseguenze linguistiche;
- problemi sociolinguistici d’ambito italiano e brasiliano;
- metodi e risultati della recente ricerca lessicografica.
b) scambi di visite fra studiosi e membri delle due Accademie con lo scopo di favorire seminari, cicli di lezioni, ricerche specifiche e di discutere esperienze nei settori di interesse comune.
c) scambi di pubblicazioni e informazioni circa le proprie attività e i progetti di ricerca scientifica in corso di realizzazione.
Indietro
|