- Le radici e le ali. L'italiano e il suo insegnamento a 150 anni dall'unitą d'Italia, a cura di N. Maraschio e F. Caon, Torino, UTET Universitą, 2011
- E. Borello e M. Cecilia Luise, Gli italiani e le lingue straniere, Torino, UTET Universitą, 2011
- P. Vincenzo Mengaldo, Studi su Ippolito Nievo. Lingua e narrazione, Padova, Esedra, 2011
- L. Serianni e G. Antonelli, Manuale di linguistica italiana. Storia, attualitą, grammatica, Milano, Bruno Mondadori, 2011
- Saggi di toponomastica, a cura di E. Papa e D. Cacia, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
- La lingua italiana negli anni dell'Unitą d'Italia, Catalogo della Mostra Una di lingua (Firenze, Biblioteca delle Oblate, 11 ottobre - 30 novembre 2011), a cura di Lucilla Pizzoli, Milano, Silvana Editoriale, 2011.
- Enciclopedia dell'italiano, diretta da R. Simone con la collaborazione di G. Berruto e P. D'Achille, Roma, Istituto dell'enciclopedia italiana, 2011.
- G. Marcato, Guida allo studio dei dialetti, Padova, Cleup, 2011.
- G. F. Peron (a cura di), Anaphora. Forme della ripetizione, Quaderni del Circolo Filologico Linguistico Padovano (22), Padova, Esedra, 2011.
- B. Mortara Garavelli, Prima lezione di retorica, Roma-Bari, Laterza, 2011.
- L'italiano parlato di Firenze, Perugia e Roma, a cura di L. Agostiniani e P. Bonucci, Firenze, Olschki, 2011.
- A. Stussi, Maestri e amici, Bologna, il Mulino, 2011.
- Lo spettacolo delle parole. Studi di storia linguistica e di onomastica in ricordo di Sergio Raffaelli, a cura di E. Caffarelli e M. Fanfani, Roma, SER, 2011.
- A. Nocentini, con la collaborazione di A. Parenti, L' etimologico. Vocabolario della lingua italiana, Firenze, Le Monnier, 2010.
- F. Sabatini, L' italiano nel mondo moderno. Saggi scelti dal 1968 al 2009, Napoli, Liguori, 2011.
|
 |
|