Presentazione del volume Alessandro Segni e gli Accademici della Crusca (1659-1696), di Alfonso Mirto
Giovedì 16 marzo 2017, alle ore 17, nella Sala Michelangelo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, sarà presentato il volume «Alessandro Segni e gli Accademici della Crusca (1659-1696)», di Alfonso Mirto, pubblicato dall’Accademia della Crusca. Interverranno: Luca Bellingeri, Nicoletta Maraschio, Palmira Panedigrano, Maria Pia Paoli.
Nell'opera sono pubblicate e commentate oltre 600 missive (individuate in vari archivi soprattutto fiorentini, pubblici e privati, e in gran parte finora sconosciute) di e a Alessandro Segni (1633-1697), relative alle sue attività nell'Accademia della Crusca e alle sue relazioni con accademici: da Leopoldo de' Medici a Carlo Dati, da Francesco Redi a Vincenzio Viviani.
Il carteggio, che fornisce, da un punto di vista assolutamente inedito, informazioni sulla vita culturale fiorentina del XVII secolo, è inquadrato attraverso distinte fasi biografiche del protagonista: il viaggio in Francia, Paesi Bassi e nell'area di lingua tedesca in compagnia del marchese Francesco Riccardi (1665-1667); i trasferimenti tra Firenze, Roma e Londra (1668-1670); l'attività prima come vice e poi come segretario dell'Accademia della Crusca (1676-1696). In particolare, le lettere del terzo periodo illustrano con ricchezza la difficile e articolata preparazione del Vocabolario degli Accademici della Crusca nella sua terza "impressione" (1691).
Ultimi comunicati
-
“Le decisioni del giudice devono essere comprensibili a tutti, grazie a una motivazione chiara e un linguaggio appropriato. Il giudice non deve persuadere, ma dare conto della propria...
-
Giovedì 9 maggio 2019 il Collegio degli Accademici della Crusca, riunito in seduta straordinaria, ha nominato sei nuovi Accademici ordinari: GABRIELLA ALFIERI, ILARIA BONOMI,...
-
Il Premio, di nuova istituzione, viene conferito a una persona di riconosciuta alta qualifica culturale, di qualsiasi nazionalità, giudicata “benemerita della lingua italiana...