Agenda eventi

L M M G V S D
 
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
 
 
 
 
 
 
 
Nicoletta Maraschio professoressa emerita dell'Università di Firenze
Monica Berté e Maurizio Fiorilla
Laura Boldrini all'Accademia della Crusca
Max Pfister e Massimo Fanfani

Incontri all'Accademia della Crusca


 

È possibile conoscere meglio l'Accademia della Crusca visitando la Villa di Castello, sua sede, e incontrando le persone che ci lavorano.

 

Gli incontri si svolgono, per i gruppi e su prenotazione, ogni

• mercoledì dalle 9 alle 18
• giovedì dalle 9 alle 16
,
• in casi eccezionali, in altri giorni da concordare sulla base del calendario delle attività dell’Accademia;
per i singoli e senza prenotazione
• ogni ultima domenica del mese alle ore 11
. Per partecipare è sufficiente presentarsi davanti alla sede dell'Accademia (via di Castello 46, Firenze) alle ore 10 e 45. Il pagamento degli incontri domenicali può essere effettuato solo in loco, con bancomat.

 

Gli incontri sono differenziati in rapporto ai gruppi, ad esempio per gli alunni delle scuole sono previste anche attività di laboratorio.
Le attività di laboratorio proposte dall’Accademia della Crusca intendono avvicinare i ragazzi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, insieme ai loro insegnanti, all’Accademia e alla storia della lingua italiana.
In tre percorsi distinti – uno dedicato alle pale dell’Accademia, uno al vocabolario e alle sue voci, uno ai dialetti – i partecipanti saranno guidati in attività che permetteranno loro di familiarizzare con la simbologia storica della Crusca, con la pratica della lessicografia e della dialettologia.

 

Incontri con l’Accademia della Crusca

Venire da noi è il modo più semplice per entrare in contatto con la storia e l’attività dell’Accademia della Crusca, istituzione nata tra il 1582 e il 1583 e ancora oggi punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana in Italia e nel mondo. Gli ospiti verranno accolti nella Villa Reale di Castello, storica dimora medicea attualmente sede dell’Accademia, e accompagnati a conoscerne gli ambienti più significativi. Nella Sala delle Conferenze, abbellita da affreschi settecenteschi, verrà proposto un percorso per immagini e documenti, diversificato sulla base dell’età dei visitatori, che illustrerà la storia dell’istituzione e mostrerà, attraverso il riferimento all’opera del Vocabolario, il contributo decisivo che essa ha dato alla codificazione e alla diffusione della lingua italiana. L’incontro proseguirà alla scoperta della Biblioteca, unica al mondo per la collezione di testi, dizionari, grammatiche e riviste specializzate, e della Sala delle Pale, dove sono conservati gli emblemi storici dell’Accademia e dei suoi membri, ispirati all’analogia che ha guidato fin dall’inizio l’attività della Crusca, quella tra la buona lingua e la buona farina.
durata 1h

 

Laboratori:
 

1. Accademici per un giorno

Laboratorio sulle pale e sulla simbologia della Crusca
Consigliato per la scuola primaria

Dopo aver raccontato agli studenti la storia dell’Accademia, mostrato la Sala delle Pale e chiarita la “forma tipo” di una pala, agli alunni verrà illustrato lo scopo del laboratorio: disegnare una pala personalizzata. Ai ragazzi vengono distribuiti fogli con il profilo di una pala priva di immagine e scritte, da completare e colorare. Viene loro chiesto di combinare un nome e un motto e di disegnare a partire da essi un’immagine esplicativa, così come gli accademici hanno fatto fin dalla fondazione della Crusca. Il disegno dovrà avere a che fare con l’analogia tra lingua e farina, propria dell’Accademia. Lo scopo del laboratorio è di creare nuove combinazioni sull’esempio di quelle già esistenti, giocando con le metafore e progettando pale personalizzate.

Si consiglia di far portare ai partecipanti astucci e matite colorate.

2. Facciamo il vocabolario

Laboratorio di lessicografia
Consigliato per la scuola secondaria di primo e di secondo grado

Agli studenti sarà brevemente spiegato qual è il lavoro di un lessicografo, che cosa vuol dire nella pratica “fare un vocabolario” e qual è la struttura di un dizionario dell’uso. Il lavoro ruoterà intorno a una o più parole polisemiche da noi proposte e consisterà nell’individuarne e scriverne i diversi significati. Come aiuto al lavoro gli studenti avranno a disposizione una serie di contesti in cui compaiono le parole scelte. Individuate e annotate le diverse accezioni della parola, i ragazzi compileranno la “loro” voce lessicografica.
Il laboratorio sarà diversificato per i due gradi di scuola (primo e secondo) e differenziato per complessità sulla base dell’età degli studenti.

3. Dialetti e lingua

Laboratorio di dialettologia

Consigliato per la scuola secondaria di secondo grado
Agli studenti verranno illustrate le definizioni di dialetto e lingua e i loro reciproci rapporti; si forniranno, a grandi linee, notizie su come e perché si sono formati i dialetti e su quante e quali siano le varietà locali della penisola. Verranno poi presentati due degli strumenti fondamentali per il dialettologo: il vocabolario dialettale e l’atlante linguistico; di entrambi si faranno “toccare con mano” versioni datate e versioni recenti in modo da rilevarne l’evoluzione in relazione al mutamento della disciplina e delle sue finalità. Infine si illustrerà il rapporto dinamico attuale tra il versante della lingua e quello dei dialetti che caratterizza il variegato panorama italiano della competenza linguistica. Al termine verrà distribuito agli studenti un elenco di modi idiomatici dialettali tipici di diverse regioni italiane e si chiederà loro di provare a tradurli o almeno di comprenderne il senso. In rapporto all’età e alle competenze delle classi si potranno affrontare temi più complessi e approfondimenti.
Incontro + laboratorio: durata 2h

 

TARIFFE

 

SCUOLE:

LABORATORIO SEMPLICE "ACCADEMICI PER UN GIORNO" (solo per gli alunni della scuola primaria)
5 euro a partecipante
Numero minimo di partecipanti: 18. Solo nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti, il servizio potrà essere realizzato comunque per un corrispettivo minimo di 90 euro
Gratis: insegnanti accompagnatori e studenti con disabilità

INCONTRO SEMPLICE (per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado)
5 euro: ragazzi dai 7 anni compiuti ai 18 anni, studenti delle classi della scuola primaria e secondaria. Numero minimo di partecipanti: 18. Solo nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti, il servizio potrà essere realizzato comunque per un corrispettivo minimo di 90 euro
Gratis: insegnanti accompagnatori e studenti con disabilità

INCONTRO + LABORATORIO (per gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado)
8 euro
: studenti delle classi della scuola secondaria
Numero minimo di partecipanti: 18. Solo nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti, il servizio, comprensivo dell'attività di laboratorio, potrà essere realizzato comunque per un corrispettivo minimo di 144 euro
Gratis: insegnanti accompagnatori e studenti con disabilità

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------

GRUPPI DI ADULTI:

INCONTRO SEMPLICE in giorni feriali
8 euro
a partecipante
Numero minimo di partecipanti: 15. Solo nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti, il servizio potrà essere realizzato comunque per un corrispettivo minimo di 120 euro
6 euro per insegnanti con tesserino, studenti universitari con tesserino, visitatori con più di 65 anni
4 euro per i partecipanti con disabilità con accompagnatore gratuito

 

INCONTRO SEMPLICE di sabato e nei festivi
10 euro a partecipante
Numero minimo di partecipanti: 15. Solo nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti, il servizio potrà essere realizzato comunque per un corrispettivo minimo di 150 euro
8 euro per insegnanti con tesserino, studenti universitari con tesserino, visitatori con più di 65 anni
5 euro per i partecipanti con disabilità con accompagnatore gratuito

INCONTRO + LABORATORIO (per studenti in età universitaria)
10 euro a partecipante.
Numero minimo di partecipanti: 15. Solo nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti, il servizio, comprensivo dell'attività di laboratorio, potrà essere realizzato comunque per un corrispettivo minimo di 150 euro
Gratis: insegnanti accompagnatori e studenti con disabilità

 

--------------------------------------------------------------------------------------

SINGOLI:
INCONTRO SEMPLICE ogni ultima domenica del mese:
10 euro a partecipante.
8 euro: insegnanti con tesserino, soci Unicoop Firenze, studenti universitari con tesserino, visitatori con più di 65 anni
5 euro per i partecipanti con disabilità con accompagnatore gratuito
 

----------------------------------------------------------------------------------------

 

INFORMAZIONI SUL PAGAMENTO:

Il pagamento è da effettuare in anticipo e tramite bonifico bancario, comunicando i propri dati (nome, cognome, codice fiscale o p.iva) per l'emissione della ricevuta. Ricordiamo che la ricevuta del pagamento è soggetta al costo di bollo di 2 euro ed è a carico dei visitatori. 

 

INFORMAZIONI PER LA FATTURAZIONE:

Si ricorda che coloro che necessitano di fattura devono farlo presente al momento della prenotazione, comunicando tutti i dati necessari:

  • Intestazione con indirizzo
  • Codice fiscale e p. iva
  • Codice univoco (necessario dal 2019)

Nel caso tali dati non siano comunicati al momento della prenotazione, non sarà possibile emettere fattura dopo il pagamento.

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Informazioni e prenotazioni per le visite:

  • email: incontralacrusca@crusca.fi.it
  • telefono per le scuole (lunedì, mercoledì: ore 10-18; martedì, giovedì, venerdì: ore 10-15): 366 6423512
  • telefono per privati e gruppi di adulti (lunedì, mercoledì: ore 10-18; martedì, giovedì, venerdì: ore 10-15): 366 6461986

 

 

I racconti dei visitatori:

 

    Avvisi da Crusca

    • Il Tema

      La competenza linguistica dei giovani italiani: cosa c'è al di là dei numeri?, di Rosario Coluccia.

      La discussione è aperta nella sezione "Il Tema".

    • Premio Tramontano 2019

      Pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alla prova. L'elenco è consultabile qui.

    • Lessicografia della Crusca in rete: possibili problemi di accesso

      Nei prossimi giorni, a causa di interventi tecnici, la piattaforma lessicografia.it potrebbe non essere sempre accessibile. Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati agli utenti.

    Attività

    • Creazione del Vocabolario del fiorentino contemporaneo; progetto finanziato dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze e dalla banca Federico Del Vecchio - gruppo Banca Etruria; 1994-1996/2011-in corso.

    • La Piazza propone politiche di salvaguardia e attività di promozione del multilinguismo dell'Unione europea; 2007-in corso.

    • Archivio digitale integrato di materiali didattici, testi e documentazioni iconografiche e multimediali per la conoscenza allʹestero del patrimonio linguistico e storico‐culturale italiano, con particolare riguardo e destinazione a italiani all’estero di seconda e terza generazione; progetto FIRB; 2009-2013.

    Vai alla sezione