Indice analitico de "La Crusca per voi"
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
- s: Risposta al quesito del dottor Ugo D. Perugini di Milano sulla pronuncia della parola espansione (distinzione tra s sorda e s sonora) n° 24, pag. 18
- Sabatini: Venti anni n° 40, pag. 1
- sabotare: Risposta al quesito di Paolo Folcarelli sulla storia del prestito francese sabotare n° 34, pag. 12
- Saggio sulla filosofia delle lingue: Spigolature dal Saggio sulla filosofia delle lingue di Melchiorre Cesarotti n° 37, pag. 19
- Salgari: Risposta al quesito di Fabrizio Pallini sull'esatta accentazione del cognome di padre Antonio Cesari da Verona n° 47, pag. 14
- Salone del libro: Notizie dell'Accademia n° 47, pag. 11
- saltare: Risposta al quesito di Lenka Kovacova sulla scelta dell'ausiliare con il verbo saltare n° 39, pag. 10
- saltare a piè pari: Risposta ai quesiti di Fausto Lombardo sull'origine e i significati della locuzione saltare a piè pari n° 42, pag. 14
- salubre: Risposta al quesito della signora Maria Luisa Ratto di Lecco (Como) sul significato della parola catobi e sull’accentazione dell’aggettivo salubre n° 5, pag. 13
- salve: Risposta al quesito sull'uso della formula di saluto salve n° 39, pag. 10
- Salviati: Un ponte tra l'età di Dante e l'Unità d'Italia n° 45, pag. 2
- salvo approvazione: Risposta al quesito di Rossana Suriano sulla correttezza dell'espressione salvo approvazione n° 37, pag. 16
- sanscrito: Risposta ai quesiti di vari lettori intorno a come debba chiamarsi chi pratica lo yoga e quale sia l'aggettivo che significa 'relativo allo yoga' n° 52, pag. 16
- santi: Risposta al quesito di Giovanni Bossone sull'alternanza fra Sant'Antonio da Padova e Sant'Antonio di Padova n° 53, pag. 16
- scadenzario: Risposta al quesito di vari lettori sull'uso dei suffissi n° 50, pag. 15
- scancellare: Risposte ai quesiti di Barbara Degl’Innocenti (Firenze-Milano) sulle forme cancellare / scancellare, sulla scelta tra i nessi correlativi sia… sia e sia…che, sulla corretta grafia di se stesso n° 15, pag. 5-6
- scansione sillabica: Risposta al quesito del professor Giuseppe Picciuolo di Buccino (Salerno) sulla locuzione arrivederci a presto e sulla scansione sillabica n° 9, pag. 10-11
- scatola / scatolo: Risposta al quesito della signora Anna Campo sulla variante di scatola, scatolo e sull'accrescitivo scatolone n° 25, pag. 17
- scatolone: Risposta al quesito della signora Anna Campo sulla variante di scatola, scatolo e sull'accrescitivo scatolone n° 25, pag. 17
- scenario: Risposta al quesito della signora Patrizia Melegari di Faenza sull'uso e abuso della parola scenario n° 3, pag. 14-15
- scervellarsi: Risposta al quesito del signor Davide Di Prete di La Spezia sulla pronuncia corretta di scervellarsi n° 19, pag. 7
- Sciascia: Risposta al quesito di Rosemary Biseo sul significato del verbo verminare n° 54, pag. 12
- scienza: L'italiano per le scienze e per le tecnologie n° 40, pag. 1
- sclerosi: Risposta al quesito dell’avvocato Roberto Mitolo di Bari sulla pronuncia dei nomi greci n° 11, pag. 14
- scommettere: Risposta al quesito di Andrea Mezzedimi di Siena sulla pronuncia chiusa o aperta della e di scommettere n° 26, pag. 14
- scoppiare: Risposta al quesito di Vincenzo Attisano sulla possibilità di usare il verbo scoppiare come transitivo n° 42, pag. 13
- scordarsi: Risposta al quesito della dott.ssa Buscaino di Trapani sulla reggenza del verbo scordarsi n° 1, pag. 10
- scrittura: Se telefonando... ti scrivo n° 35, pag. 9
- scuola: Voci per l'Italia dalla scuola e dai teatri n° 42, pag. 3
- se ne va: Risposta ai quesiti di Giovanni Salasnich (PD) su: polisemia dell'aggettivo certo, etimologia di monella, forma corrente tra se ne va / se'n va / sen va, opportunità del neologismo coprologo n° 17, pag. 11
- se non fossimo stati dormendo: Risposta al quesito del signor Francesco de Marco sulla correttezza della frase se non fossimo stati dormendo n° 24, pag. 17
- se non vado errato: Risposta al quesito del signor Giulio Facini di Lucca sulla locuzione se non vado errato n° 7, pag. 9
- se stesso: Risposta al quesito del dottor Franco Quartieri di Imola sui nomi di origine greca maschili uscenti in -a e sulla corretta grafia di se stesso n° 20, pag. 5-6
- se'n va: Risposta ai quesiti di Giovanni Salasnich (PD) su: polisemia dell'aggettivo certo, etimologia di monella, forma corrente tra se ne va / se'n va / sen va, opportunità del neologismo coprologo n° 17, pag. 11
- sebbene: Risposta al quesito di Giampaolo Canzonieri sull'uso di sebbene con indicativo e condizionale n° 29, pag. 6
- secluso: Risposta al quesito di Adolfo Nastasi sul significato del termine secluso, letto nel Gattopardo di G. Tomasi di Lampedusa n° 52, pag. 15
- secolo: Risposta al quesito di John Corti sull'uso di Duecento, Trecento, ecc. per indicare i secoli n° 30, pag. 9
- secolo artusiano: Notizie dell'Accademia n° 47, pag. 11
- secondo: Risposta ai quesiti di Paolo Pettinelli di Senigallia (AN) sul modo di scrivere le ore, sull’uso preposizionale di secondo in alternanza alla locuzione a seconda di, e sul participio passato del verbo esigere n° 6, pag. 8-9
- segnali discorsivi: Risposta al quesito di Nicola Emilio Fiorenza sull'uso eccessivo del segnale discorsivo diciamo n° 44, pag. 10
- sen va: Risposta ai quesiti di Giovanni Salasnich (PD) su: polisemia dell'aggettivo certo, etimologia di monella, forma corrente tra se ne va / se'n va / sen va, opportunità del neologismo coprologo n° 17, pag. 11
- seno: Risposta al quesito di Paolo Zannelli sulla correttezza di denominare la mammella con il sostantivo seno n° 38, pag. 13
- senologia: Risposta al quesito del signor Demetrio Donadoni di Nese (Bergamo) sul neologismo senologia n° 5, pag. 11
- Sentir Messa: Spigolature da Alessandro Manzoni, Sentir Messa (1836) n° 2, pag. 16
- servili: Risposta al quesito del signor Emanuele Politano di Prato e della signora Eugenia Magno di Latina sulla scelta dell’ausiliare dei verbi servili n° 14, pag. 15
- sessismo: Risposta al quesito della professoressa Francesca M. Casini di Sesto Fiorentino (Firenze) sull'uso non sessista della lingua n° 3, pag. 11-13
- Sesto: Risposta a quesiti di onomastica n° 10, pag. 4
- settimana della lingua italiana nel mondo: VII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo; l'Italiano e il mare n° 34, pag. 7
- settimana prossima / settimana scorsa: Risposta ai quesiti di Giorgio Barison, Mario Caropreso, Franco Gerevini, Fausto Lullo, Elia Stella Perrone, Roberto Satta sull'omissione dell'articolo nella locuzione temporale settimana prossima / scorsa n° 32, pag. 13
- Severina Parodi: Come lavorarono sui testi n° 45, pag. 15
- sfittare: Risposta ai quesiti di vari lettori a proposito del nome fitto e dei verbi fittare e sfittare n° 56, pag.
- si: Risposta al quesito del gruppo letterario “Formica nera” di Padova sull'espressione fare segno di, sulle parole olografe sì e no e sugli avverbi su e giù n° 12, pag. 8
- si passivante: Risposta al quesito della professoressa Paola Setti Gonzini di Firenze sulla concordanza in frasi passive con costruite con si passivante n° 21, pag. 10-11
- si riflessivo: Risposta ai quesiti della dottoressa Francesca Ambrosini di Rastignano (Bologna) sull’uso del si riflessivo apparente e reciproco n° 4, pag. 5-6
- sia... che: Risposta al quesito di Paola Corbellano sul costrutto sia… che invece di sia… sia n° 27, pag. 12
- sia... sia: Risposta al quesito di Paola Corbellano sul costrutto sia… che invece di sia… sia n° 27, pag. 12
- siciliano: Risposta al quesito di Marida Buccafusca sul verbo riperticare, usato da Camilleri n° 50, pag. 12
- sigla: Risposta al quesito del sig. Alessandro Grubessi e della sig.ra Maria Giovanna Fanelli sull'uso corretto delle sigle n° 28, pag. 9
- significato: Risposta al quesito di Antonio Mattioli su significato e usi del verbo paventare n° 42, pag. 12
- signorina: Risposta ai quesiti di alcuni lettori sull'uso del termine signorina n° 53, pag. 17
- sineddoche: Sulle differenze tra metonimia e sineddoche n° 4, pag. 3-4
- sinestesia: Risposta al quesito del gruppo letterario “Formica nera” di Padova sulle figure retoriche della sinestesia e dell’iperbato n° 23, pag. 11
- singolare: Risposta al quesito del professor Daniele Caiazza di Roma sul genere e le forme del singolare e del plurale del latinismo ambage n° 11, pag. 12-14
- sinonimo: Plurilingue e multilingue: sinonimi denotativi o connotativi? variabili o invariabili? n° 40, pag. 9
- sintassi del periodo: Risposta al quesito della Scuola media "Leon Battista Alberti" di Mantova sulla sintassi del periodo n° 1, pag. 9
- Sintassi italiana dell'uso moderno: Spigolature dalla Sintassi italiana dell'uso moderno di Raffaello Fornaciari n° 33, pag. 19
- sito web: Il nuovo sito web dell'Accademia della Crusca n° 24, pag. 7-10
- smarimettere: Risposta al quesito del dottor Gianluca Ferretti di Calenzano (Firenze) sull’uso dell’articolo lo e sull’origine del verbo smarimettere n° 12, pag. 7-8
- SMS: Se telefonando... ti scrivo n° 35, pag. 9
- snob: Risposta al quesito di Francesco Pagano sul corretto utilizzo e sull’etimologia della parola snob n° 27, pag. 11
- snobismo linguistico: Il "morbus anglicus" del signor Rossi n° 46, pag. 5
- soddisfare: Risposta al quesito di Antonella Serra sulla reggenza del verbo soddisfare n° 48, pag. 14
- soggetto: Risposta al quesito di Carola Silvestrelli sull'uso del pronome personale soggetto essi n° 41, pag. 16
- sollecito urgente: Risposta al quesito di Roberta Di Franco sull'espressione sollecito urgente n° 38, pag. 16
- solo: Risposta ai quesiti di M. Cavagna (Parigi) su: omissione pron. dimostr. dopo tutto, della cong. che introduttiva di completiva; uso del cong. imperf. esortativo; soppressione pron. pers. tra da e solo n° 9, pag. 13-14
- somministrare: Risposta al quesito di Danilo Girasoli sul significato del verbo somministrare n° 37, pag. 12
- sopra: Risposta al quesito di vari lettori sulle preposizioni da usare con dentro, sopra, sotto e fuori n° 51, pag. 20
- sopralluogo / sopraluogo: Risposta ai quesiti del signor Giuseppe Manetta di Gesualdo (Avellino) e del professor Giuseppe Picciuolo di Buccino (Salerno) sulla coerenza testuale e sulle ridondanze linguistiche n° 10, pag. 14-15
- soprattutto / sopra tutto / sopratutto: Risposta a quesiti del professor Lucio Paniz di Aarau (Svizzera) sulle varianti sopratutto e sopra tutto e sulla differenza tra le forme orecchio e orecchia (e tra orecchi e orecchie) n° 18, pag. 12
- soqquadro: Risposta al quesito della maestra Laura Bardazzi di Firenze sulla motivazione della grafia di soqquadro n° 20, pag. 11
- sosia: Risposta al quesito della dottoressa Daniela Rossi di Castellare di Pescia (Pistoia) sul genere di paria e sosia n° 5, pag. 11-12
- sostantivizzazione: Risposta al quesito dell’avvocato Potito Ragazzo di Fontanellato (Parma) sull’uso sostantivato di perché e sulla sua classificazione grammaticale n° 11, pag. 10-11
- sotto: Risposta al quesito di vari lettori sulle preposizioni da usare con dentro, sopra, sotto e fuori n° 51, pag. 20
- spagnolo: Risposta al quesito del signor A. Castellà del Bolsin de la Moneda S.L. Barcellona (Spagna) sul plurale euros del sostantivo euro n° 14, pag. 9
- Spallanzani: Il linguaggio della biologia e della medicina: un po' di storia n° 48, pag. 7
- spaventare: Risposta al quesito di Luigi Alfani sull'uso intransitivo dei verbi "stupire" e "spaventare" n° 46, pag. 13
- spegnere / spengere: Risposta al quesito del signor Gabriele Ghepardi sulla correttezza dell'uso di spengere invece di spegnere n° 25, pag. 16-17
- spelunca: Risposta al quesito di Giuseppe Costagliola sulla provenienza della parola sperona n° 48, pag. 17
- sperlonga / sperlunga / spirlongu: Risposta al quesito di Giuseppe Costagliola sulla provenienza della parola sperona n° 48, pag. 17
- spiazzale: Risposta al quesito di Vincenzo Strazioso sull'opportunità di usare il termine spiazzale n° 43, pag. 13
- spigolature: Spigolature da Marco Tabarrini, Orazione, tenuta nell'adunanza pubblica dell'Accademia della Crusca, il 12 settembre 1869 n° 41, pag. 19
- spontaneo: Risposta al quesito di Stella Carrara sul significato dell'aggettivo spontaneo n° 48, pag. 13
- spopolare: Risposta al quesito di Marta Olivieri sul verbo spopolare nell'accezione di 'avere successo, fare colpo' n° 38, pag. 18
- sport: Risposta al quesito di Luigi Chiappini sul termine biscotto per indicare un 'accordo segreto' in ambito sportivo n° 29, pag. 7
- sposalizio: Risposta ai quesiti di Salvatore De Maria e Simone Carcano sull'etimologia e sul significato della parola matrimonio n° 32, pag. 10
- spuntino: Fare pranzo o mangiare pranzo? Cenare una pasta? Merenda o spuntino? Pranzo o cena? Consigli di lingua, non di dieta n° 47, pag. 11
- squadre di calcio: Risposta al quesito della signora Giovanna Dall’Ongaro di Roma sul genere dei nomi delle squadre di calcio n° 16, pag. 14-15
- stamane: Risposta al quesito di Franco Semprini di Ozzano dell’Emilia (Bologna) sulla reggenza del verbo consigliare, sulla reggenza del verbo valere e sulla forma fiorentina stamane n° 19, pag. 12
- stare all'impiedi: Risposta al quesito di Tiziana Pompa sulla correttezza della locuzione stare all'impiedi n° 34, pag. 9
- state of the art: Risposta al quesito di Marco Zomer e Giuseppe Di Martino sull'uso sempre più frequente della locuzione stato dell'arte n° 29, pag. 11
- Stati Uniti: I giornali italo-americani e il loro ruolo nella diffusione della lingua italiana negli Stati Uniti n° 30, pag. 1
- stato dell'arte: Risposta al quesito di Marco Zomer e Giuseppe Di Martino sull'uso sempre più frequente della locuzione stato dell'arte n° 29, pag. 11
- stato in luogo: Risposta ai quesiti di molti lettori sull'uso della preposizione su davanti a nomi di città come alternativa as a o in n° 57, pag. 13
- stipula: Risposta ai quesiti del signor Giorgio D. Garavaglia di Monzuno (Bologna) su sgrammaticature e idiotismi non necessari e del prof. Paolo Sartori (Savona) sull'apostrofo in fine di riga n° 10, pag. 6-7
- sto a studio: Risposta al quesito di Chiara Caroli sull'uso delle preposizioni semplici in espressioni come vado a studio, sto a studio, tipiche dell'uso colloquiale romano n° 29, pag. 12
- storia: Giustificazione; Un po' di storia n° 1, pag. 1-2
- storia della lingua italiana: La terminologia, una galleria della lingua: arti, mestieri e saperi per la trasmissione della conoscenza n° 51, pag. 2
- strana cosa: Risposta al quesito di Igino Stocchero su formazioni prodotte da parole dette in successione del tipo strosa per strana cosa n° 29, pag. 14
- straordinario: Rispsta al quesito di Marina Minopoli sull'origine del significato odierno di "madornale" n° 46, pag. 12
- strosa: Risposta al quesito di Igino Stocchero su formazioni prodotte da parole dette in successione del tipo strosa per strana cosa n° 29, pag. 14
- stupire: Risposta al quesito di Luigi Alfani sull'uso intransitivo dei verbi "stupire" e "spaventare" n° 46, pag. 13
- su: Risposta al quesito del dottor Felice Merlo di Haidelberg (Germania) sullo statuto grammaticale di fuori e su n° 22, pag. 20
- su pe' peri: Risposta al quesito del signor Carlo Grassi di Sesto Fiorentino (Firenze) sul modo di dire su pe’ peri n° 10, pag. 11-12
- su per giù / suppergiù: Risposta ai quesiti del signor Giuseppe Manetta di Gesualdo (Avellino) e del professor Giuseppe Picciuolo di Buccino (Salerno) sulla coerenza testuale e sulle ridondanze linguistiche n° 10, pag. 14-15
- succedere: Risposta al quesito di Jean Luc Roux sul grado di sinonimia dei verbi accadere, succedere e capitare n° 38, pag. 16
- succube / succubo: Risposta al quesito della signora Enza Spadoni di Palermo sull’affermarsi della forma succubo e sulla legittimazione dell’apostrofo tra qual ed è n° 23, pag. 7
- Südtirol: Il plurilinguismo in Alto Adige/Südtirol n° 58, pag. 8
- suffisso: Risposta al quesito di Giovanni Parente sulla differenza tra i suffissi -ale e -ista n° 41, pag. 18
- suffisso deverbale: Risposta ai quesiti di alcuni lettori sulla differenza di significato tra proseguimento e prosecuzione n° 57, pag. 15
- suggestione: Quesito di Gabriele Castellari sul significato attuale delle parole suggestione e intrigante n° 32, pag. 8
- suicidarsi: Risposta al quesito del signor Salvatore Maracino di Bologna che propone l’abolizione del verbo suicidarsi come tautologico n° 8, pag. 11
- sulla falsariga: Risposta al quesito di Chiara Pisanello sull'origine e sul significato della locuzione sulla falsariga n° 32, pag. 7
- super iper: Risposta al quesito del signor Carlo Grassi di Sesto Fiorentino (Firenze) sul modo di dire su pe’ peri n° 10, pag. 11-12
- superlativo: Risposta al quesito dell’avvocato Francesco Di Caro di Matera sull’uso del superlativo assoluto iperbolizzante n° 18, pag. 11-12
- supplica: Risposta al quesito di Michele Zimotti sul significato e l'origine della parola "preghiera" n° 47, pag. 18
- Svevo: Risposta al quesito di Claudio Brambilla su un costrutto usato da Italo Svevo n° 41, pag. 13
- Svizzera: Il plurilinguismo nella società e nella scuola svizzera n° 58, pag. 6
- Svizzera italiana: Da Vergerio alla Crusca: l'italiano in Val Bregaglia n° 44, pag. 7
- svizzero tedesco: Da Vergerio alla Crusca: l'italiano in Val Bregaglia n° 44, pag. 7
Latest Crusca publications
-
Marco Biffi, Francesca Cialdini, Raffaella Setti (a cura)