Comunicati stampa
RSS-
Il gruppo Incipit, costituito da Michele Cortelazzo, Paolo D’Achille, Valeria Della Valle, Jean-Luc Egger, Claudio Giovanardi, Claudio Marazzini, Alessio Petralli, Luca...
-
Sabato 5 novembre 2016 il Collegio degli Accademici della Crusca riunito in seduta straordinaria ha nominato cinque nuovi Accademici corrispondenti esteri: Matthias Heinz, John Kinder,...
-
Si svolge a Firenze, presso l’Accademia della Crusca mercoledì 9 e giovedì 10 novembre, il convegno internazionale di studi La...
-
L'Accademia della Crusca e Repubblica presentano una collana inedita che vi farà innamorare della lingua italiana. Dalle basi della...
-
In occasione della XVI Settimana della lingua...
-
L’Accademia della Crusca, in collaborazione con Unicoop Firenze e l’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca, presenta la X edizione dell’...
-
Firenze, 9 settembre 2016
La quinta edizione del “Premio Giovanni Nencioni”, rivolto ai giovani linguisti che abbiano conseguito un dottorato presso un’universit... -
Il gruppo Incipit è costituito da Michele Cortelazzo, Paolo D’Achille, Valeria Della Valle, Jean-Luc Egger, Claudio Giovanardi, Claudio Marazzini, Alessio Petralli,...
-
È ormai noto che Incipit si occupa di esaminare e valutare neologismi e forestierismi ‘incipienti’, scelti tra quelli impiegati nel campo della vita civile e...
-
Il gruppo Incipit, costituito da Michele Cortelazzo, Paolo D’Achille, Valeria Della Valle, Jean Luc Egger, Claudio Giovanardi, Claudio Marazzini, Alessio Petralli, Luca...
-
Gruppo Incipit presso l’Accademia della Crusca - C o m u n i c a t o...
-
Firenze, 11 novembre 2015
Mercoledì 18 novembre 2015, alle ore 16, nella Sala delle Conferenze dell’Accademia della...
-
Gruppo Incipit presso l’Accademia della Crusca
C o m u n i c a t o S t a m p a n. 2...
-
In occasione della XV Settimana della lingua italiana nel mondo intitolata “...
-
Unicoop Firenze dona centomila euro all’Accademia della Crusca e avvia una stagione di collaborazione a tutto campo con questa storica istituzione
... -
“Hot spots” è offensivo, elusivo rispetto alla realtà e politicamente scorretto
Firenze, 28...
-
A Milano una nuova “piazza” per l’Expo: Piazza delle lingue 2015. L’Italiano del Cibo
...
-
Firenze, 9 settembre 2015La quarta edizione del “Premio Giovanni Nencioni”, rivolto ai giovani linguisti che abbiano conseguito un dottorato...
-
Firenze, 8 settembre 2015
La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi
Possiamo, o...
-
Banche: Abi e Accademia della Crusca, mattinata di studio sul linguaggio della finanza
A confronto il...
Ultimi comunicati
-
“Le decisioni del giudice devono essere comprensibili a tutti, grazie a una motivazione chiara e un linguaggio appropriato. Il giudice non deve persuadere, ma dare conto della propria...
-
Giovedì 9 maggio 2019 il Collegio degli Accademici della Crusca, riunito in seduta straordinaria, ha nominato sei nuovi Accademici ordinari: GABRIELLA ALFIERI, ILARIA BONOMI,...
-
Il Premio, di nuova istituzione, viene conferito a una persona di riconosciuta alta qualifica culturale, di qualsiasi nazionalità, giudicata “benemerita della lingua italiana...