Novità sulla questione dell'insegnamento universitario in lingua inglese
L'attenzione dell'Accademia per la questione dell'insegnamento universitario nella sola lingua inglese si è già espressa in molte occasioni. Ricordiamo, in particolare, un Tema di Nicoletta Maraschio, Lingua inglese all'Università?, pubblicato nel Novembre 2012 nella sezione del nostro sito dedicata alla discussione con i lettori, e un volume del 2012, Fuori l'italiano dall'università? Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica, a cura di Nicoletta Maraschio e Domenico De Martino, pubblicato a seguito della tavola rotonda organizzata dall'Accademia il 27 aprile 2012 Quali lingue per l’insegnamento universitario?.
Recentemente, sulla scia della sentenza della Corte costituzionale (decisione del 21/02/2017; sentenza n. 42) il dibattito sulla questione si è riacceso. La sentenza rispondeva all’appello del gruppo di professori del Politecnico di Milano che reclamava contro la decisione dell'Università di istituire, a partire dal 2014, corsi di laurea magistrale e di dottorato nella sola lingua inglese. A questo proposito l’Accademia ha emanato un comunicato stampa nel quale si evidenziano alcune importanti affermazioni presenti nella sentenza. In essa la lingua italiana è descritta come vettore della cultura e della tradizione proprie della comunità nazionale. Coerentemente, nella sentenza la Corte chiarisce in modo inequivocabile l'impossibilità di progettare corsi di studio interamente in lingua straniera. In base ai principi costituzionali (in particolare articoli 3, 6, 33 e 34) “le legittime finalità dell’internazionalizzazione non possono ridurre la lingua italiana all’interno dell’università italiana a una posizione marginale e subordinata”.
Sempre in merito alla questione, sulle pagine del sito dell'Accademia compaiono adesso anche un Tema di discussione firmato dal presidente Claudio Marazzini e dal giurista Paolo Caretti intitolato Internazionalizzazione sì, ma non contro l’italiano e un Articolo di Michele Gazzola, Per un’internazionalizzazione realmente plurilingue dell’Università.
Segnaliamo su questa pagina anche una serie di iniziative e commenti, pubblicati come articoli di giornale o in altre forme, dedicati alla questione da rappresentanti del mondo accademico, alcuni dei quali anche Accademici della Crusca.
- Petizione "L'italiano siamo noi" su Change.org, promossa da Maria Agostina Cabiddu per il riconoscimento dell'italiano "fondamento culturale della Repubblica" e sua lingua ufficiale
- "Lingua italiana e costituzione": lettera aperta al Capo dello Stato e al Capo del Governo, di Maria Agostina Cabiddu
- Il Tema di Claudio Marazzini e Paolo Caretti: Internazionalizzazione sì, ma non contro l’italiano
- L’Articolo di Michele Gazzola: Per un’internazionalizzazione realmente plurilingue dell’Università
- Anche la scienza per contare deve parlare come Dante, di Maria Luisa Villa ("La Repubblica", 21 marzo 2017)
- Inglese per forza? Facciamo la Corte al nostro italiano, di Rosario Coluccia ("Nuovo Quotidiano di Puglia", 5 marzo 2017)
- Se tocca al giudice difendere l'italiano, di Michele Ainis (www.eddyburg.it, 17 marzo 2017)
- Rinnegare se stessi. Perché? di Maria Agostina Cabiddu
- Istruzione universitaria, primato della lingua italiana, eguaglianza sostanziale, di Quirino Camerlengo (www.forumcostituzionale.it)
- Internazionalizzazione degli Atenei e tutela dei principi costituzionali del primato della lingua italiana, della parità nell'accesso all'istruzione universitaria e della libertà d'insegnamento: alla ricerca del punto di equilibrio, di Diana Urania Galetta ("GIUSTAMM, Rivista di diritto amministrativo", anno XIV, marzo 2017)
- Intervista a Nicoletta Maraschio: La Corte Costituzionale e la nostra lingua: una sentenza di grande significato (CRI - Comunità Radiotelevisiva Italofona, 24 marzo 2017)
- Michele Cortelazzo, Corsi in inglese e rispetto della lingua: un percorso difficile ("Il Bo. Il giornale dell'Università degli Studi di Padova", 1 marzo 2017)
- Il comunicato stampa dell'Accademia della Crusca
- La sentenza 42/2017 della Corte costituzionale
Avvisi da Crusca
-
Il Tema
La competenza linguistica dei giovani italiani: cosa c'è al di là dei numeri?, di Rosario Coluccia.
-
Premio Tramontano 2019
Pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alla prova. L'elenco è consultabile qui.
-
Lessicografia della Crusca in rete: possibili problemi di accesso
Nei prossimi giorni, a causa di interventi tecnici, la piattaforma lessicografia.it potrebbe non essere sempre accessibile. Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati agli utenti.
Attività
-
Creazione del Vocabolario del fiorentino contemporaneo; progetto finanziato dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze e dalla banca Federico Del Vecchio - gruppo Banca Etruria; 1994-1996/2011-in corso.
-
La Piazza propone politiche di salvaguardia e attività di promozione del multilinguismo dell'Unione europea; 2007-in corso.
-
Archivio digitale integrato di materiali didattici, testi e documentazioni iconografiche e multimediali per la conoscenza allʹestero del patrimonio linguistico e storico‐culturale italiano, con particolare riguardo e destinazione a italiani all’estero di seconda e terza generazione; progetto FIRB; 2009-2013.